mercoledì 26 ottobre 2011

FEBBRE D'AMORE TORNA NEI TELESCHERMI ITALIANI



 



Una fantastica notizia tornerà a far gioire i fan di Febbre d'Amore, la soap più seguita negli Stati Uniti che da domenica scorsa è tornata ad affacciarsi nei teleschermi italiani. Dopo l'orribile trattamento riservatole da Rete 4 e dopo due anni di silenzio si torna finalmente a parlare della soap che va in onda dal lunedi alla domenica dalle ore 19.15 fino alle ore 21.50 con ben quattro puntate al giorno per un totale di 28 episodi alla settimana. Per il momento si tratta di repliche ma non è escluso che se questo esperimento avrà successo CanalOne, la rete del digitale che ha deciso di riproporre la soap con una sigla addirittura adattata e fedele alla versione originale possa arrivare ad aquistare le puntate inedite. E dato che per il momento sembra che questa rete abbia i fondi necessari per un aquisto di questo tipo non è escluso che in futuro possano arrivare alcune produzioni fin'ora rimaste nell'ombra, come per esempio l'acclamatissima Verbotene Liebe oppure Anna & Die Liebe. Ad ogni modo, questa è la prova che qualcosa si sta muovendo e che finalmente si torna a puntare su produzioni bistrattate o mai aquistate da Mediaset.

Ringrazio Giovanni per la segnalazione

12 commenti:

  1. Ma che bello Alex... Lo dirò a mia zia...

    RispondiElimina
  2. Rete 4 non sa che soap si è lasciata sfuggire!!! Altro che repliche di ranger o tenenti che si credono immortali... Questi si che sono prodotti :-)

    RispondiElimina
  3. Rete 4 Febbre d'amore la sospeso per motivi di ascolti, non poteva tenere un programma che fa 400 mila telespettatori,a volte anche 300 mila telespettatori, my life raccoglieva le stesse cifre, non penso che raccoglierà grandi ascolti,ma forse raccoglierà quei ascolti che vanno bene per una rete digitale terrestre, ma come soap Febbre d'amore è una bella soap.
     

    RispondiElimina
  4. Poi le reti italiane non possono comprare tutti i prodotti che vengono dall'estero es.in germania non ce ne sono prodotti italiani!

    RispondiElimina
  5. Robert ma io non sto accusando assolutamente Rete 4 per le produzioni che non ha aquista ma per il bistrattamento che da a tutte le soap che ha trasmesso e che sono state sospese e a quelle che attualmente trasmette :-)

    RispondiElimina
  6. Beh hanno poco da acquistare di italiano in Germania... noi per primi distruggiamo la nostra industria seriale, purtroppo.

    RispondiElimina
  7. Si, tutte le produzioni italiane non sono belle,comunque in Germania tutti i programmi sono prodotti in Germania.
    L'unico canale che  compra prodotti stranieri è Zdf.

    RispondiElimina
  8. Robert io non parlavo di bellezza in verità... Pensavo al destino della nostra lunga serialità e a produzioni come Incantesimo, Vivere, Agrodolce e così via...
    Un'industria seriale che chiude sempre più le sue produzioni e che se fa così ha poco da esportare all'estero.

    RispondiElimina
  9. ai ragione lella.

    Ma Agrodolce avevano detto che era in produzione la 2 serie, ma ho letto su tv soap che le riprese si sono interrotte, Peccato che non vedremo la 2 serie, la prima stagione è finita con un finale che deve aver per forza un continuo.
    La Rai ha sospeso molti programmi perchè non avevano soldi, ma la Mediaset se un programma ha ascolti lo fanno,non come la Rai anche un programma ha ascolti lo sospendo  per motivo di ascolti.

    RispondiElimina
  10. Robert semmai sarà il contrario. Generalmente è Mediaset a far fuori i programmi che fanno pochi ascolti :-)

    RispondiElimina

Questo blog è pubblico. Non pubblicare messaggi offensivi e/o con linguaggio volgare. Grazie.